Cari Amici, purtroppo ci apprestiamo a vivere anche quest’anno la Pasqua in un modo diverso, che ci costringerà a celebrare il culmine di tutto l’anno liturgico con diverse restrizioni. Pur nella sofferenza, in comunione con tutta la Chiesa e con i nostri fratelli provati dal dolore e dalla perdita di famigliari e amici, siamo grati…
E’ aperto il tesseramento Anspi, necessario per tutti coloro che partecipano alle attività parrocchiali, in particolar modo per i bambini e i ragazzi del catechismo. La quota annuale è pari a: 10€ per i maggiorenni; 7€ per i minorenni. La quota può essere versata ai catechisti oppure a Pamela Cavaletti.
Da fine gennaio 2021 è attivo il “prestito gratuito” del libretto dei canti: un servizio che consente, a chi lo desideri, di prendere in prestito dalla chiesa un libretto e tenerlo a casa, per poi portarlo con sé la domenica e poter seguire i testi dei canti durante la Messa, “partecipando” quindi all’animazione della liturgia.…
In seguito al passaggio della nostra Provincia in zona arancione “rafforzato”, sono sospesi gli incontri di Catechismo in presenza a decorrere da sabato 6 marzo e fino a nuova comunicazione.
In conformità alle disposizioni anti-COVID della Diocesi e dell’Amministrazione Comunale è sospesa la Benedizione pubblica del Cimitero di San Rocco. Il giorno 2 novembre, Commemorazione dei fedeli defunti, sarà celebrata la S. Messa a S. Rocco alle ore 10,30 in chiesa.
Cari Amici, stiamo valutando con attenzione come procedere al meglio per riprendere le attività pastorali e il catechismo avendo cura di rispettare al meglio le norme di sicurezza, conciliando le esigenze di tutti e le difficoltà logistiche che questo tempo presenta. A breve i catechisti contatteranno i genitori dei ragazzi spiegando le modalità per la…
Cari Amici, terminato il periodo estivo, da Domenica 6 settembre, riprendono gli orari consueti delle celebrazioni festive (domenicali) nella nostra Unità Pastorale. La S. Messa a San Rocco sarà quindi celebrata alle ore 10.00. La S. Messa a San Giacomo riprende ad essere celebrata alle ore 11.15. Restano in vigore ovviamente i criteri di…
È uscito iI nuovo numero (Pasqua 2020) del periodico “VOCE della Comunità cristiana”, il giornale che racconta la vita, i progetti, le iniziative della nostra Unità pastorale, “Beata Vergine della Porta”. Tuttavia, per ragioni legate alla proroga – estesa fino al 13 aprile – delle misure per il contenimento del contagio da Covid-19, la pubblicazione…
Cari Amici, ci prepariamo a celebrare la Settimana Santa, centro dell’anno liturgico, per la prima volta forse senza la possibilità di partecipare alla Messa e ai momenti liturgici estremamente forti e significativi che la Chiesa ci propone in questo Tempo particolare. La nostra Diocesi ha predisposto alcuni sussidi volti ad agevolare la preghiera domestica nei…
Carissimi Sacerdoti, Diaconi, Religiosi e fedeli della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, accogliendo le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana, il nostro Vescovo invita tutta la Diocesi ad aderire all’ iniziativa, dandone la massima diffusione tra le famiglie e i fedeli. In questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando…